Attività
A1: Attività di gestione
A2: Attività di divulgazione
A3: Attività di valutazione interna
A4: Attività di sfruttamento
A5: Quadro di cooperazione e comunicazione
Risultati
- report e roadmaps sulla formazione professionale nel settore dell'ingegneria ambientale e della gestione dei rifiuti, reports sullo stato dell'arte, a livello europeo, su approcci, metodi e best practies sull'uso delle TIC nella formazione professionale.
- stato dell'arte sui curricula e i corsi innovativi sull'ingegneria ambientale e gestione dei rifiuti, basati sulle analisi dei bisogni realizzate e tenendo conto delle best parcties.
- definizione di una piattaforma ""Content Repository"" per la fruizione dei materiali Open Learning (testi, presentazioni, multimedia, oggetti 3D) realtivi a tutti i corsi e l'accesso a tutti i deliverable e risultati del progetto.
- un ambiente educativo di Realtà Virtuale 3D basato sul gioco che possiede capacità di apprendimento e di insegnamento innovative e scenari di apprendimento gamificato. Verranno realizzati diversi giochi 3D progettati nell'ambiente virtuale (costituiscono un risultato del progetto) nonchè le guide per l'utente.